Presentation Open Access

Il diritto (morale) di liberare i testi

Caso, Roberto

Per diritto di liberare i testi si intende il diritto di ripubblicare in Open Access quanto precedentemente pubblicato in accesso chiuso.

La presentazione ha lo scopo di dimostrare che il diritto di liberare i testi è un diritto morale inalienabile e irrinunciabile dell'autore scientifico.

Il diritto morale di liberare i testi costituisce un baluardo della libertà di espressione del pensiero e della libertà accademica. Esso rappresenta una soluzione migliore delle alternative, come l'imposizione da parte della finanziatore della ricerca di una licenza non esclusiva a pubblicare (c.d. retention strategy). L'imposizione di licenze non esclusive a pubblicare infatti si traduce in una compressione della libertà scientifico-accademica.

Files (4.3 MB)
Name Size
Roberto_Caso_Il diritto di liberare i testi_2020.pdf
md5:9a89ae8ebf21a6fca272cbbd91b13b26
4.3 MB Download
97
70
views
downloads
All versions This version
Views 9797
Downloads 7070
Data volume 301.9 MB301.9 MB
Unique views 7070
Unique downloads 6060

Share

Cite as