Book section Open Access
E.Cisbani; S.Colilli; F.Cusanno; R.Fratoni; F.Garibaldi; F.Giuliani; M.Gricia; M.Iodice; M.Lucentini; A.Mostarda; L.Pierangeli; F.Santavenere; G.M.Urciuli; P.Veneroni
{ "@context": "https://schema.org/", "@id": "https://doi.org/10.15161/oar.it/1448969586.49", "@type": "ScholarlyArticle", "creator": [ { "@type": "Person", "name": "E.Cisbani" }, { "@type": "Person", "name": "S.Colilli" }, { "@type": "Person", "name": "F.Cusanno" }, { "@type": "Person", "name": "R.Fratoni" }, { "@type": "Person", "name": "F.Garibaldi" }, { "@type": "Person", "name": "F.Giuliani" }, { "@type": "Person", "name": "M.Gricia" }, { "@type": "Person", "name": "M.Iodice" }, { "@type": "Person", "name": "M.Lucentini" }, { "@type": "Person", "name": "A.Mostarda" }, { "@type": "Person", "name": "L.Pierangeli" }, { "@type": "Person", "name": "F.Santavenere" }, { "@type": "Person", "name": "G.M.Urciuli" }, { "@type": "Person", "name": "P.Veneroni" } ], "datePublished": "2003-02-05", "description": "Nell'ambito della collaborazione con il Laboratorio Jefferson Lab, in Virginia-Stati Uniti, il Gruppo Sanit\u00e0Collegato della Sezione INFN di Roma 1, ha realizzato un rivelatore di tipo \"Ring Imaging Cherenkov\"(RICH). Tale rivelatore \u00e9 utilizzato in esperimenti di fisica degli ipernuclei, in Hall A al Jefferson Lab, sotto la responsabilit\u00e0italiana, allo scopo di migliorare l'identificazione delle particelle (protone, pioni, mesoni K).Il piano di fotoconversione di fotoni Cherenkov emessi dalle particelle che attraversano un radiatore, nel rivelatore, rappresenta uno degli elementi pi\u00f9 critici del rivelatore RICH.Il Gruppo Collegato ha progettato, costruito e messo a punto un sistema completo di deposizione di film di Ioduro di Cesio (CsI) su fotocatodi di dimensione 600x400 mm2, suddiviso in pad di 8x8 mm2. La presente nota descrive in dettaglio l'intero sistema consistente in un evaporatore di grandi dimensioni (altezza 1100 mm e diametro 1200 mm) con relativi sistemi di vuoto e di controllo.Le evaporazioni sino ad oggi realizzate hanno dato risultati eccellenti in termini di efficienza quantica di fotoconversione e le procedure tecniche utilizzate si sono dimostrate affidabili.", "headline": "Sistema di Deposizione di CsI in Camera di Evaporazione ad Alto Vuoto per Fotoconvertitori di un Rivelatore RICH", "identifier": "https://doi.org/10.15161/oar.it/1448969586.49", "image": "https://zenodo.org/static/img/logos/zenodo-gradient-round.svg", "inLanguage": { "@type": "Language", "alternateName": "ita", "name": "Italian" }, "keywords": [ "INFN / TC_03 / 1", "Internal Note", "Nota Interna" ], "license": "https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/", "name": "Sistema di Deposizione di CsI in Camera di Evaporazione ad Alto Vuoto per Fotoconvertitori di un Rivelatore RICH", "url": "https://www.openaccessrepository.it/record/20477" }
All versions | This version | |
---|---|---|
Views | 0 | 0 |
Downloads | 0 | 0 |
Data volume | 0 Bytes | 0 Bytes |
Unique views | 0 | 0 |
Unique downloads | 0 | 0 |