Report Open Access

Risultati del terzo sondaggio del Gruppo di Lavoro Open Science di CoPER relativo alle politiche di Open Science negli EPR

Locati, Mario; Saraò, Angela; Palma, Daniela


MARC21 XML Export

<?xml version='1.0' encoding='UTF-8'?>
<record xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim">
  <leader>00000nam##2200000uu#4500</leader>
  <datafield tag="980" ind1=" " ind2=" ">
    <subfield code="a">publication</subfield>
    <subfield code="b">report</subfield>
  </datafield>
  <datafield tag="260" ind1=" " ind2=" ">
    <subfield code="c">2024-09-13</subfield>
  </datafield>
  <datafield tag="041" ind1=" " ind2=" ">
    <subfield code="a">ita</subfield>
  </datafield>
  <datafield tag="856" ind1="4" ind2=" ">
    <subfield code="s">497921</subfield>
    <subfield code="u">https://www.openaccessrepository.it/record/211798/files/GLOS CoPER - Report terzo sondaggio sulle politiche di Open Science negli EPR.pdf</subfield>
    <subfield code="z">md5:e340862d4b0337733ef9ad13aed6b873</subfield>
  </datafield>
  <datafield tag="542" ind1=" " ind2=" ">
    <subfield code="l">open</subfield>
  </datafield>
  <datafield tag="773" ind1=" " ind2=" ">
    <subfield code="a">10.15161/oar.it/211797</subfield>
    <subfield code="i">isVersionOf</subfield>
    <subfield code="n">doi</subfield>
  </datafield>
  <datafield tag="245" ind1=" " ind2=" ">
    <subfield code="a">Risultati del terzo sondaggio del Gruppo di Lavoro Open Science di CoPER relativo alle politiche di Open Science negli EPR</subfield>
  </datafield>
  <datafield tag="024" ind1=" " ind2=" ">
    <subfield code="a">10.15161/oar.it/211798</subfield>
    <subfield code="2">doi</subfield>
  </datafield>
  <datafield tag="980" ind1=" " ind2=" ">
    <subfield code="a">user-conper-os</subfield>
  </datafield>
  <datafield tag="980" ind1=" " ind2=" ">
    <subfield code="a">user-infn</subfield>
  </datafield>
  <controlfield tag="001">211798</controlfield>
  <datafield tag="520" ind1=" " ind2=" ">
    <subfield code="a">&lt;p&gt;Il presente rapporto &amp;egrave; redatto a cura del Gruppo di lavoro Open Science (GLOS), istituito nel 2021 dalla Consulta dei Presidenti (CoPER) degli Enti Pubblici di Ricerca (EPR) per favorire la promozione delle istanze dell&amp;#39;Open Science tra gli EPR, con le Universit&amp;agrave; rappresentate dalla CRUI e anche con i diversi soggetti che, a vario titolo, partecipano alle tematiche della Scienza Aperta.&lt;br&gt;
Il suddetto GLOS &amp;egrave; suddiviso in Gruppi Tematici che, su base volontaria, provvedono alla preparazione di documenti e azioni per la promozione e il sostegno delle politiche di scienza aperta in Italia, cos&amp;igrave; come pianificato nel documento programmatico, in collaborazione con altri attori operanti sulla scena nazionale.&lt;br&gt;
Il GLOS ha in precedenza condotto e pubblicato i risultati di due sondaggi, il primo sulle politiche e infrastrutture per l&amp;rsquo;Open Access per pubblicazioni e letteratura grigia (Chiodetti et al., 2023) e il secondo sulle politiche di gestione istituzionale dei dati scientifici (Locati et al., 2023). Entrambi i sondaggi sono poi evoluti in sistemi di monitoraggio permanente, consultabili rispettivamente a questo sito per l&amp;rsquo;ambito dell&amp;rsquo;Open Access e a questo sito per l&amp;rsquo;ambito degli Open Data. La pubblicazione di questi sondaggi ha gi&amp;agrave; permesso ai vari EPR di avviare dibattiti interni e di avviare valutazioni di ordine pi&amp;ugrave; generale a livello nazionale (Bardi et al., 2014).&lt;br&gt;
Questo rapporto illustra i risultati del terzo sondaggio condotto nella primavera del 2024 per integrare i due precedenti sondaggi al fine di allinearsi con le attivit&amp;agrave; di monitoraggio promosse dall&amp;rsquo;associazione AISA, l&amp;rsquo;Associazione italiana per la promozione della scienza aperta. La decisione di avviare un terzo sondaggio integrativo &amp;egrave; stata maturata anche a valle di una audizione avvenuta il 14 novembre 2023 tra i rappresentanti del GLOS e il Tavolo di lavoro per l&amp;rsquo;implementazione del PNSA, il Programma Nazionale per Scienza Aperta istituito dal Ministero dell&amp;rsquo;Universit&amp;agrave; e la Ricerca (MUR) con Decreto Ministeriale del 14/03/2023.&lt;br&gt;
Come per i precedenti due sondaggi su Open Access alle pubblicazioni e su Open Data, il sistema di monitoraggio permanente del GLOS si allargher&amp;agrave; agli elementi mappati da questo terzo sondaggio.&lt;br&gt;
Il presente rapporto fornisce una panoramica della struttura del sondaggio e dei risultati ottenuti, un sondaggio a cui hanno risposto i rispettivi rappresentanti di 10 EPR tra quelli partecipanti al GLOS.&lt;/p&gt;</subfield>
  </datafield>
  <datafield tag="100" ind1=" " ind2=" ">
    <subfield code="a">Locati, Mario</subfield>
    <subfield code="u">Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)</subfield>
    <subfield code="0">(orcid)0000-0003-2185-3267</subfield>
  </datafield>
  <controlfield tag="005">20241023102245.0</controlfield>
  <datafield tag="540" ind1=" " ind2=" ">
    <subfield code="u">https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/</subfield>
    <subfield code="a">Creative Commons Attribution 4.0</subfield>
  </datafield>
  <datafield tag="653" ind1=" " ind2=" ">
    <subfield code="a">Scienza Aperta</subfield>
  </datafield>
  <datafield tag="653" ind1=" " ind2=" ">
    <subfield code="a">Open Science</subfield>
  </datafield>
  <datafield tag="653" ind1=" " ind2=" ">
    <subfield code="a">Politiche</subfield>
  </datafield>
  <datafield tag="653" ind1=" " ind2=" ">
    <subfield code="a">Policies</subfield>
  </datafield>
  <datafield tag="653" ind1=" " ind2=" ">
    <subfield code="a">sondaggio</subfield>
  </datafield>
  <datafield tag="653" ind1=" " ind2=" ">
    <subfield code="a">survey</subfield>
  </datafield>
  <datafield tag="700" ind1=" " ind2=" ">
    <subfield code="a">Saraò, Angela</subfield>
    <subfield code="u">Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale(OGS)</subfield>
    <subfield code="0">(orcid)0000-0001-5734-5702</subfield>
  </datafield>
  <datafield tag="700" ind1=" " ind2=" ">
    <subfield code="a">Palma, Daniela</subfield>
    <subfield code="u">Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA)</subfield>
  </datafield>
  <datafield tag="700" ind1=" " ind2=" ">
    <subfield code="a">Chiodetti, Anna Grazia</subfield>
    <subfield code="u">Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)</subfield>
    <subfield code="0">(orcid)0000-0002-4298-8163</subfield>
    <subfield code="4">prc</subfield>
  </datafield>
  <datafield tag="700" ind1=" " ind2=" ">
    <subfield code="a">Bianco, Stefano</subfield>
    <subfield code="u">Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN)</subfield>
    <subfield code="0">(orcid)0000-0002-8300-4124</subfield>
    <subfield code="4">prc</subfield>
  </datafield>
  <datafield tag="650" ind1="1" ind2="7">
    <subfield code="a">cc-by</subfield>
    <subfield code="2">opendefinition.org</subfield>
  </datafield>
</record>
0
0
views
downloads
All versions This version
Views 00
Downloads 00
Data volume 0 Bytes0 Bytes
Unique views 00
Unique downloads 00

Share

Cite as