Technical note Open Access

Disciplinare per l'accesso aperto ai prodotti della ricerca dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN)


Citation Style Language JSON Export

{
  "DOI": "10.15161/oar.it/143269", 
  "abstract": "<p>Il presente Disciplinare &egrave; stato redatto seguendo le linee guida della CRUI (ref. Linee Guida per la redazione di policy e regolamenti universitari in materia di accesso aperto alle pubblicazioni e ai dati della ricerca (giugno 2013) -https://www.crui.it/images/allegati/biblioteca/linee_guida_policy.pdf).</p>\n\n<p>&bull; L&rsquo;articolo 1 (Principi generali) introduce il quadro generale nell&rsquo;ambito del quale il disciplinare si inserisce e trova la sua motivazione.</p>\n\n<p>&bull; L&rsquo;articolo 2 (Finalit&agrave; e ambito di applicazione) definisce finalit&agrave; e ambito di applicazione.</p>\n\n<p>&bull; L&rsquo;articolo 3 (Definizioni) contiene le definizioni dei termini (non di uso corrente) specifici della materia.</p>\n\n<p>&bull; L&rsquo;articolo 4 (Archivio istituzionale) istituisce l&rsquo;Archivio istituzionale individuandone le caratteristiche.</p>\n\n<p>&bull; L&rsquo;articolo 5 (Deposito e pubblicazione dei Prodotti della ricerca nell&rsquo;Archivio istituzionale) definisce le modalit&agrave; di deposito dei Prodotti (pubblicazioni, note, dati, documenti, ecc.) nell&rsquo;Archivio istituzionale. Il deposito del Prodotto &egrave; obbligatorio. Per i Prodotti derivanti da ricerche effettuate prevalentemente con fondi pubblici viene richiesto l&rsquo;accesso aperto, a meno che non sussistano motivi contrari. A titolo esemplificativo, i vincoli contrattuali relativi ai Prodotti conseguiti nell&rsquo;esecuzione di attivit&agrave; di ricerca finanziate da terze parti possono prevedere che l&rsquo;accesso gratuito o libero al pubblico generale sia consentito solo dopo un determinato periodo di tempo al fine di consentire al soggetto finanziatore di tutelare la propriet&agrave; intellettuale maturata. Il deposito di ogni Prodotto viene validato dal Coordinatore di CSN della Struttura afferente all&rsquo;Autore depositante. La validazione non riguarda gli aspetti tecnico-scientifici, ma unicamente la congruit&agrave; del Prodotto con i principi e le finalit&agrave; dell&rsquo;INFN e risponde alla pratica attualmente in atto nella pubblicazione delle note interne INFN.</p>\n\n<p>&bull; L&rsquo;articolo 6 (Dati della ricerca nell&rsquo;Archivio istituzionale INFN) individua le modalit&agrave; di conservazione e gestione dei Prodotti nell&rsquo;Archivio istituzionale.</p>\n\n<p>&bull; L&rsquo;articolo 7 (Gestione dei diritti d&rsquo;autore) disciplina la gestione dei diritti d&rsquo;autore.</p>\n\n<p>&bull; L&rsquo;articolo 8 (Comitato per l&rsquo; accesso ai Prodotti della ricerca) definisce il Comitato in termini della sua composizione e dei suoi compiti.</p>\n\n<p>&bull; L&rsquo;articolo 9 (Oneri di pubblicazione) definisce le modalit&agrave; di pagamento degli APC.</p>\n\n<p>&bull; L&#39;articolo 10 (Deroghe all&rsquo;applicazione del Disciplinare) stabilisce la possibilit&agrave; di deroga alle norme contenute nel Disciplinare per i Prodotti derivanti dal cofinanziamento e comunque in collaborazione con terzi.</p>\n\n<p>&bull; L&#39;articolo 11 (Edizioni INFN) definisce l&rsquo;impegno dell&rsquo;INFN nel sostegno all&rsquo;accesso aperto attraverso la pubblicazione di monografie e collane, pratica messa in atto da tempo attraverso collane quali Frascati Physics Series, rivista Asimmetrie, etc.</p>\n\n<p>&bull; L&rsquo;articolo 12 (Disposizioni finali e clausola di revisione) stabilisce il rinvio alla legislazione italiana e comunitaria per quanto non espressamente previsto nel Disciplinare e la cadenza delle revisioni al Disciplinare medesimo.</p>", 
  "author": [
    {
      "family": "Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN)"
    }
  ], 
  "id": "143269", 
  "issued": {
    "date-parts": [
      [
        2023, 
        10, 
        25
      ]
    ]
  }, 
  "language": "ita", 
  "title": "Disciplinare per l'accesso aperto ai prodotti della ricerca dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare", 
  "type": "article"
}
0
0
views
downloads
All versions This version
Views 00
Downloads 00
Data volume 0 Bytes0 Bytes
Unique views 00
Unique downloads 00

Share

Cite as